Progetti

Nell’anno 2018 il Centro ha inaugurato la propria attività di documentazione e di ricerca. Il Centro svolge anche funzione di coordinamento e di promozione degli studi e delle ricerche sviluppati nei settori di storia, letteratura, filologia, linguistica e glottologia degli studiosi afferenti al Dipartimento.

In particolare sono stati avviati programmi di ricerca e studi nelle seguenti aree scientifiche: Studi storico-archivistici; Studi biblioteconomici e paleografici; Studi letterari e culturali; Studi linguistici-glottodidattici.

Progetto di ricerca 2017-: CARLO DOSSI E GIAN PIETRO LUCINI

Federico Della Corte – Elisabetta Tonello

La ricerca si concentrerà sulla figura di Carlo Dossi, personalità di spicco della scapigliatura lombarda e Gian Pietro Lucini, neoavanguardista, i quali condividono, oltre ad una passata amicizia, un difficile inquadramento critico.

Convengo Internazionale “Carlo Dossi e Gian Pietro Lucini. Vite, opere, studi, archivi” (Novedrate, 4 aprile 2018)

Sono in fase di pubblicazione gli Atti del Convengo Internazionale “Carlo Dossi e Gian Pietro Lucini. Vite, opere, studi, archivi”, presso la rivista Studi e Linguaggi, libreriauniversitaria.it.

Progetto di ricerca: 2017-: PRIMA DEL MELODRAMMA

Federico Della Corte – Leonardo Masi – Elisabetta Tonello

Il melodramma è da sempre una delle migliori carte da visita della cultura italiana. Negli ultimi anni gli studi sui libretti d’opera, soprattrutto sette e ottocenteschi, hanno avuto una lenta ma sicura intensificazione. Restano comunque alcuni punti e momenti nelle forme, nelle origini, nella ricezione da indagare. Il convegno «Prima del Melodramma» vuole indagare in particolare il momento nel quale alcuni generi e sottogeneri cinquecenteschi danno vita a un «genere» che solo nei primi anni del Seicento giunge ad offrire dei connotati riconoscibili.

Progetto di ricerca 2018- : SORELLE DI PAOLINA. SCRITTRICI TRADUTTRICI ITALIANE

Federico Della Corte – Teresa De Palma

Sono molti gli studi che si sono interessati al nesso gender e translation studies, soprattutto in area anglosassone. In Italia invece molte autrici-traduttrici (Sibilla Aleramo, Anna Banti, Cristina Campo, Fausta Cialente, Alba de Céspedes, Nadia Fusini, Natalia  Ginzburg, Margherita Guiducci, Rosetta Loy, Lalla Romano ecc.) sono ancora poco o pochissimo studiate proprio da un punto di vista “tecnico” traduttologico, così come storico-editoriale (pensiamo alla necessaria rivisitazione di una storia della traduzione, con considerazione dell’elemento “femminile”). Per questo il centro di ricerca Li&Te prosegue e amplia il suo progetto di ricerca a studiose e studiosi per mettere a fuoco e tracciare una prima mappatura del fenomeno italiano.

Progetto di ricerca 2021- : LiMINA

Elisabetta Tonello

L’insieme di tracce, segni, scritture che si trova nei manoscritti della Commedia rappresenta un prezioso bacino di informazioni cui attingere per ricostruire sia alcuni tasselli di storia della cultura medievale sia il processo mitopoietico che porta alla creazione di un canone di figure e passi celebri dell’opera. Si propone di riunirli sotto l’etichetta di limina (parola che rievoca il passaggio dal testo al lettore, ma anche la soglia da attraversare per lasciare testimonianza di sé) e di classificarli in modo che possano divenire materiale fruibile per un progetto di ricerca che compendi tutti gli ottocento mss. della Commedia.